Il mutuo acquisto è pensato per chi desidera acquistare la propria casa, sia come abitazione principale che come investimento.
Tassi competitivi
Sfrutta i migliori tassi fissi e variabili sul mercato.
Fino al 100% del valore dell'immobile
Soluzioni su misura anche per giovani coppie o primi acquirenti.
Consulenza dedicata
Ti guidiamo passo dopo passo, dalla scelta del mutuo fino alla firma del contratto.
Trasparenza totale
Nessuna sorpresa, solo le condizioni più chiare e vantaggiose per te.
Come funziona?
Richiedi una consulenza gratuita
Compila il modulo online o contattaci direttamente.
Parla con un esperto
Analizzeremo insieme la tua situazione per individuare la soluzione migliore.
Ottieni la pre-approvazione
Scopri rapidamente le opzioni disponibili e pianifica con sicurezza il tuo acquisto.

Siamo convenzionati con oltre 30 banche garantendoti le condizioni più vantaggiose
Inizia il tuo percorso verso la casa dei tuoi sogni
Con Il Mutuo Per Te, acquistare casa non è mai stato così semplice. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo sogno.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita!
Domande Frequenti sui Mutui
Che cos'è un mutuo?
Un mutuo è un finanziamento a lungo termine concesso da una banca o istituto di credito, generalmente utilizzato per acquistare, ristrutturare o costruire immobili.
Quali sono le tipologie di mutuo disponibili?
Offriamo mutui per acquisto, surroga, consolidamento debiti, liquidità, ristrutturazione, acquisto all’asta e prima casa per giovani.
Qual è la differenza tra mutuo a tasso fisso e tasso variabile?
Il tasso fisso rimane invariato per tutta la durata del mutuo, mentre il tasso variabile può cambiare in base all’andamento del mercato finanziario.
Quali documenti sono necessari per richiedere un mutuo?
Generalmente servono un documento di identità, codice fiscale, dichiarazione dei redditi, contratto di lavoro, e documentazione sull’immobile.
Quali sono i requisiti minimi per ottenere un mutuo?
Requisiti comuni includono un reddito stabile, una buona capacità di rimborso e, in alcuni casi, garanzie aggiuntive.
Quanto tempo serve per ottenere un mutuo?
Il processo può richiedere da poche settimane a un mese, a seconda della complessità della pratica e della documentazione fornita.
Quali costi sono associati a un mutuo?
I costi possono includere interessi, spese di istruttoria, perizia e assicurazione obbligatoria.
Esistono agevolazioni fiscali per chi richiede un mutuo?
Sì, come la detrazione degli interessi passivi e alcune agevolazioni per giovani under 36 o per lavori di ristrutturazione.
Che cos'è l'indice Euribor e come influisce sul mutuo?
L’Euribor è un tasso di riferimento per i mutui a tasso variabile. Il suo andamento influisce direttamente sulla rata mensile.
Posso estinguere anticipatamente un mutuo?
Sì, è possibile estinguere un mutuo anticipatamente, parzialmente o totalmente. Alcuni contratti prevedono penali.
Come posso sapere qual è il mutuo giusto per me?
I nostri consulenti ti aiuteranno a valutare la tua situazione e a scegliere il mutuo più adatto alle tue esigenze.
Cosa succede se non riesco a pagare una rata?
È importante contattare subito la banca per valutare soluzioni come rinegoziazione o sospensione delle rate.
Quali sono i vantaggi del mutuo prima casa per giovani?
Oltre ai tassi agevolati, chi ha meno di 36 anni può accedere ad agevolazioni fiscali come l’esenzione dall’imposta di registro.
Il mutuo può coprire anche le spese accessorie?
Sì, in alcuni casi è possibile includere le spese notarili, di perizia e altre spese accessorie nel finanziamento.
Posso ottenere un mutuo se ho un contratto a tempo determinato?
Dipende dalla stabilità del tuo reddito complessivo e da eventuali garanti che possano rafforzare la tua richiesta.